Domenica 23 maggio (normative anticovid permettendo) si avvierà la prima edizione dell’iniziativa “unitiEpuliti per una città migliore”.Il tratto della Via Francigena che unisce le due tappe […]
Complimenti alla dottoressaFederica Fanizzi per la sua relazione sulla Fondazione Archeologica Canosina. Un lavoro esaustivo ed aggiornato sulla nostra realtà culturale, accompagnato dalle autorevoli parole del […]
La Regione Puglia aderisce alla Fac: Marco Augusto Silvestri nuovo componente del Cda L’adesione della Regione Puglia alla Fondazione archeologica canosina onora e riconosce l’opera meritoria […]
Ho finalmente realizzato un desiderio che inseguivo da tempo.Margherit è quel brano del disco che ho sempre immaginato arrangiato per archi.Il mese scorso è successo tutto […]
La via Traiana, nell’antichità, congiungeva Beneventum con Brundisium, attraverso Canusium, urbs florida e potente delle terre di Apulia e del Mezzogiorno d’Italia. Lungo il tratto di […]
Vi auguriamo buon San Valentino con questa pisside policroma raffigurante, sul coperchio, una scena d’amore.Il reperto è stato scelto, a Gennaio del 2010, come immagine di […]
Canosa di Puglia, tra il IV-III sec.a.C., vede la fioritura della società dei principes, come documenta l’arredo architettonico delle dimore terrene individuate e soprattutto la sontuosità […]
Da domani sarà possibile visitare #ipogei, #parchiarcheologici e #monumenti chiamando il 3338856300.Saremo lieti di accogliervi!! E’ consigliabile prenotare l’apertura in modo da evitare sovrapposizioni.